Rinnovate le cariche dell’Ucid di Lamezia Terme. Caterina Apostoliti è il neo presidente
LAMEZIA TERME (CATANZARO) – Caterina Apostoliti, avvocato, e’ il nuovo presidente dell’Ucid (unione cristiana imprenditori dirigenti) di Lamezia Terme.
L’elezione di Apostoliti e’ giunta al termine dell’assemblea dei soci nel corso della qual sono stati nominati i componenti del nuovo direttivo e discussi e definiti alcuni punti programmatici finalizzati al rilancio dell’Unione nella citta’ e nel circondario.
Tutto questo avverrà attraverso un percorso di formazione cristiana dei suoi iscritti e lo sviluppo di una alta moralita’ professionale alla luce dei principi cristiani e della morale cattolica; la conoscenza, l’attuazione e la diffusione della Dottrina sociale della Chiesa (Dsc); lo studio e l’attuazione di iniziative volte a conformare le loro opere ed attività ai principi della Dsc e ad assicurare un’efficace ed equa collaborazione fra i soggetti dell’impresa e tra gli iscritti (non solo imprenditori), ponendo la persona al centro dell’attivita’ economica, favorendo la solidarietà contro ogni discriminazione e sviluppando la sussidiarieta’.
E, proprio partendo da cio’, Apostoliti ha evidenziato che “particolare attenzione, sarà dedicata alle problematiche del lavoro, in particolare a quello giovanile”. Una tematica, questa, rispetto alla quale l’Ucid lametina, a breve chiederà un incontro al responsabile nazionale lavoro per programmare, in Calabria, una giornata di studio-approfondimento assieme agli imprenditori creare sinergie per capire la direzione dei nuovi lavori, nuovi mestieri e nuove professioni al fine di dare un contesto di riferimento piu’ qualificato all’interno del dinamico mercato del lavoro.
Del nuovo direttivo fanno parte, insieme ad Apostoliti, anche: Pino Campisi (segretario), Umberto Salatino, Mariella Gambardella, Daniele Mazzitelli, Salvatore Vumbaca e Angela De Fazio.
Per l’Ucid di fondamentale importanza e’ la testimonianza cristiana dei soci con le loro opere nelle imprese, nelle organizzazioni, nel contesto sociale. Ecco perche’ l’Ucid lametina sara’ molto impegnata anche per rappresentare gli imprenditori e i dirigenti cristiani nei rapporti presso organi che rappresentano a livello provinciale lo Stato o enti pubblici o privati e le Autorita’ ecclesiastiche locali.
Commenta